Salta al contenuto principale
Polizia Postale CAT_copertina

INCONTRO CON LA POLIZIA POSTALE

Formazione e consapevolezza per i ragazzi dei primi anni

Mercoledì 13 novembre si è tenuto, presso il Foyer delle Famiglie di Asti, un incontro tra gli studenti e dei rappresentanti della polizia postale. I giovani studenti delle classi prime e alcuni rappresentati delle seconde e delle terze hanno avuto modo di ritagliarsi un tempo e uno spazio per approfondire il tema della sicurezza informatica. Il tempo che viene giornalmente dedicato dai giovani al mondo informatico e ai loro profili virtuali è in aumento, ma la consapevolezza dei rischi e dei pericoli che questo comporta, risulta ancora avvolta in una folta coltre di leggerezza. Per chiarificare alcune suggestioni che emergono negli adolescenti nella loro continua opera di bilanciamento tra il mondo reale e quello virtuale, i ragazzi hanno fatto delle domande, anonime, che sono state presentate ai rappresentati del corpo di polizia.
“Quali le truffe più comuni navigando in internet?” o, anche, “quali sono le avvisaglie di un furto di identità virtuale?”. Queste, alcune delle domande alle quali si è cercati di dare risposta, colmando i dubbi dei giovani e sensibilizzandoli su temi estremamente pregnanti e delicati come il cyberbullismo.
Strutturare momenti entro i quali i ragazzi possono direttamente chiarificare i loro dubbi, soprattutto a proposito della loro privata attività online, rientra nei compiti e negli obiettivi che copro docenti e dirigente si prefissano, garantendo la possibilità di acquisire tutti gli strumenti necessari per essere cittadini attivi, consapevoli e informati. 

Pubblicato il
CODICE MECCANOGRAFICO
ATCF00500L