
LA CO-PROGETTAZIONE DI PERCORSI ORIENTATIVI E DI PRIMO RACCORDO SCUOLA-LAVORO PER GIOVANI CON DISABILITÀ
Nei giorni 4 e 10 febbraio, presso la sede della Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus di Asti, si sono tenuti due importanti incontri nell'ambito del progetto "La co-progettazione di percorsi orientativi e di primo raccordo scuola-lavoro per giovani con disabilità". Il progetto, finanziato dalla Regione Piemonte, mira a rafforzare le competenze di docenti, educatori e operatori del settore, promuovendo un approccio condiviso e una maggiore sinergia tra i diversi attori coinvolti.
L'incontro del 4 febbraio: il ruolo del Comune di Asti e dell'ASL
Il primo appuntamento nella nostra ha visto la partecipazione di rappresentanti del Comune di Asti e dell'ASL locale. Durante l'incontro, si è discusso del ruolo degli enti nel supportare il passaggio dei giovani con disabilità dalla scuola al mondo del lavoro, garantendo un accompagnamento adeguato e l'attivazione di servizi specifici. Gli esperti intervenuti hanno illustrato le iniziative già in atto e le opportunità offerte dal territorio per facilitare l'inclusione lavorativa. Inoltre, si è sottolineata l'importanza di una stretta collaborazione tra scuole, servizi socio-assistenziali e aziende per creare percorsi personalizzati ed efficaci.
L'incontro del 10 febbraio: il contributo del Centro per l'Impiego
Il secondo incontro ha visto la partecipazione del Centro per l'Impiego, che ha approfondito il tema dell'inserimento lavorativo e delle politiche attive del lavoro per i giovani con disabilità. Durante il confronto, sono stati presentati strumenti e strategie per favorire l'occupazione, come tirocini formativi, incentivi per le aziende e programmi di accompagnamento personalizzato. Gli operatori del Centro per l'Impiego hanno inoltre fornito informazioni pratiche su come orientare e supportare i giovani nel passaggio dalla scuola al lavoro, evidenziando le opportunità esistenti e le criticità ancora da superare.
Un progetto per il futuro dei giovani con disabilità
Questi incontri rappresentano tappe fondamentali di un percorso che vuole rendere più efficace l'inserimento lavorativo dei giovani con disabilità, attraverso una rete di collaborazione tra istituzioni, scuole e servizi del territorio. La Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri Onlus continua a essere un punto di riferimento in questo ambito, promuovendo iniziative che possano favorire un futuro professionale inclusivo e sostenibile per tutti.