Immagine

Immagine

Operatore meccanico
Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione
Triennale
2970 ore
ALTERNANZA600 ore
Gratuito
A CHI È RIVOLTO
DESTINATARI
Giovani dai 14 ai 24 anni
TITOLO DI STUDIO
Licenza media
QUANDO
INIZIO CORSOSettembre 2025
ORARIO
Diurno
DETTAGLI
L'operatore meccanico, in ambito industriale, si occupa, mediante l’utilizzo di apposita attrezzatura, delle lavorazioni di pezzi e complessivi meccanici, del montaggio e dell'adattamento di gruppi, sottogruppi e particolari meccanici. Sviluppa competenze per eseguire lavorazioni di pezzi meccanici con macchine tradizionali e/o automatizzate; verificare la conformità e l'adeguatezza delle lavorazioni meccaniche effettuate; monitorare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari.
L’apprendimento è supportato da attività pratiche in laboratorio, da una didattica basata sulla simulazione di contesti professionali, da visite didattiche, testimonianze di esperti e da metodologie di apprendimento cooperativo. È parte integrante del percorso un periodo di formazione on the job presso aziende del settore.
L’apprendimento è supportato da attività pratiche in laboratorio, da una didattica basata sulla simulazione di contesti professionali, da visite didattiche, testimonianze di esperti e da metodologie di apprendimento cooperativo. È parte integrante del percorso un periodo di formazione on the job presso aziende del settore.
AREE FORMATIVE
Lavorazioni al banco, Disegno e tecnologia, Metrologia, Lavorazioni alle macchine utensili
Sicurezza e igiene, Competenza di cittadinanza, Competenza digitale, Lingua italiana, Lingua straniera, Matematica, Scientifico-tecnologico, Storico sociale, Competenze chiave di cittadinanza, Recuperi e approfondimenti
STRUMENTI E RISORSE
Laboratori di Aggiustaggio, Macchine Utensili Tradizioni, Macchine Utensili a
Controllo Numerico, Informatico di progettazione e programmazione Controllo
Numerico, Attrezzatura e Utensileria, Strumenti di Misura e Controllo.
Controllo Numerico, Informatico di progettazione e programmazione Controllo
Numerico, Attrezzatura e Utensileria, Strumenti di Misura e Controllo.
NUMERO PARTECIPANTI
20
20
CERTIFICAZIONE FINALE
Qualifica professionale
E DOPO?
La professionalità acquisita consente di inserirsi presso aziende di varie dimensioni operanti nel settore metalmeccanico.
Ottenuta la qualifica è possibile proseguire nel sistema formativo/scolastico per il conseguimento del Diploma professionale e/o Diploma.
REFERENTE DEL CORSO
Roberta Cavalla
- corsigiovani.asti@casadicarita.org
CODICE MECCANOGRAFICO
ATCF00500L
DATA AGGIORNAMENTO
STATO ATTIVAZIONE
Iscrizioni aperte
STATO FINANZIAMENTO
In fase di presentazione, approvazione, ed eventuale finanziamento
ISCRIZIONI ENTRO
Inizio corso, salvo accordi con la Direzione del Centro
Immagine
